Esta web utiliza cookies de terceros para ofrecerte una mejor experiencia y servicio. Al navegar o utilizar nuestros servicios, aceptas el uso que hacemos de ellas. Puedes cambiar la configuración de cookies en cualquier momento. Más información Aceptar
31-05-2018

L’omofobia della Chiesa cattolica al tempo di papa Francesco

Il mio articolo circa i "sottili" delitti della Chiesa cattolica al tempo del papa Francesco...

Krzysztof Charamsa - La Chiesa omofoba di papa Francesco
Se l’inizio del pontificato di papa Francesco lasciava ben sperare in materia di inclusione delle persone lgbtqi all’interno della Chiesa – a partire da quel suo ‘Chi sono io per giudicare?’ – le aspettative sono andate deluse. Il papa della misericordia, anziché ammettere la necessità di un confronto con la moderna svolta copernicana del sapere umano sull’omosessualità, ha infatti scelto di confermare la linea di dura condanna, ribadendo i dettami omofobici e scientificamente anacronistici della Congregazione per la dottrina della fede dell’epoca in cui era prefetto Ratzinger. E riuscendo al contempo a persuadere l’opinione pubblica dell’esatto contrario.

http://temi.repubblica.it/micromega-online/micromega-42018-“potere-vaticano”-presentazione-e-sommario/